Immagini scattate dal 23 febbraio 2020 al 1 giugno 2020, a stretto giro
… di cammino
23 febbraio 2020
E la gente rimase a casa e lesse libri e ascoltò e si riposò e fece esercizi e fece arte e giocò e imparò nuovi modi di essere e si fermò e ascoltò più in profondità qualcuno meditava qualcuno pregava qualcuno ballava qualcuno incontrò la propria ombra e la gente cominciò a pensare in modo differente e la gente guarì.
Kathleen O’Meara
Tutto si è fermato ..
Non siamo nati per lavorare incessantemente, carichi di rabbia, senza fermarci mai, con la sensazione che ci manchi qualcosa, come se avessimo buttato via la nostra vita, mentre ci affrettiamo verso la morte in preda a un senso di inadeguatezza. Banana Yoshimoto“Volenti o nolenti l’abbandono ci introduce, dal primo momento in cui lo subiamo, in una terra desolata che non conoscevamo, ci fa ascoltare un timbro inedito della disperazione e della fatica dell’esistere e del desiderare.” Emanuele TreviL’essere umano deve sempre affrontare due grandi problemi: il primo è sapere quando cominciare; il secondo è capire quando fermarsi. Paulo CoelhoLa tempesta smaschera la nostra vulnerabilità e lascia scoperte quelle false e superflue sicurezze con cui abbiamo costruito le nostre agende, i nostri progetti, le nostre abitudini e priorità. Papa Francesco; meditazione dal sagrato della Basilica di San Pietro, Venerdì, 27 marzo 2020
Non bisogna allontanarsi da casa ma solo dagli altri ..
Confinarsi nel proprio silenzio Soffocando i dubbi le idee le emozioni con la speranza che torni tutto alla normalità ascoltare frasi dettate al vento da labbra aride come note di musica destinata a dissolversi nel nulla percepirne le dure sensazioni che colpiscono l’anima come morsa devastatrice induttori di malessere di solitudine di malinconia evanescenti per chi vive al cospetto di un mondo così tecnologico devastanti per chi ricerca la purezza di un sorriso umano che può smettere di esistere confinandosi nel proprio silenzio Anonimo’88 La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno Jim Morrison
200 metri …c’è un campo dietro casa …
La nostra meta non è mai un luogo, ma piuttosto un nuovo modo di vedere le cose.
Henry Miller
Se desideri vedere le valli, sali sulla cima della montagna. Se vuoi vedere la cima della montagna, sollevati fin sopra la nuvola. Ma se cerchi di capire la nuvola, chiudi gli occhi e pensa. Khalil Gibran
Uno sguardo dalla finestra ..
Finché esisteranno finestre, l’essere umano più umile della terra avrà la sua parte di libertà. (Amélie Nothomb)COVID-19; Let it be – Il Racconto – LEGGILe finestre spalancate, la leggerezza, l’equilibrio sottile. Non pensare a niente e allo stesso tempo avere tutto il cielo negli occhi. Fabrizio CaramagnaLe finestre a volte non hanno imposte, si aprono su orizzonti ben più larghi di quelli reali. Antonio TabucchiLa mia casa è piccola ma le sue finestre si aprono su un mondo infinito. (Confucio)Staremo accanto alla finestra dritti nell’aria della sera ritorneremo a respirare ritroveremo la maniera. (Ivano Fossati)Quei giorni che nascono morbidi, senza pretese. In cui hai voglia di sdraiarti vicino a una finestra e lasciar passare le ore di fianco. Fabrizio Caramagna
Finalmente … incontrarsi di nuovo
Ma quando penso a te, mio caro amico, ciò che era perduto è ritrovato, e ogni dolore ha fine.
William Shakespeare
… e uscire
Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella “zona grigia” in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi. Rita Levi Montalcini
Ricominciare …
Non serve strappare le pagine della vita, basta saper voltar pagina e ricominciare. Jim MorrisonBisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. José Saramago
1 giugno 2020
E senti allora, se pure ti ripetono che puoi fermarti a mezza via o in alto mare, che non c’è sosta per noi, ma strada, ancora strada, e che il cammino è sempre da ricominciare.
Eugenio Montale
Un album intenso, mette voglia di camminare.
Un saluto, Michele.
"Mi piace""Mi piace"